A volte è una questione di sonno

A Volte è Una Questione Di Sonno Alkaenergy

Lo sviluppo di energia passa anche attraverso il sonno

Molti studi hanno ormai dimostrato che la qualità e la durata del nostro sonno sono una conseguenza di ciò che mangiamo. La qualità del sonno legata alla fase più profonda del riposo notturno può infatti variare notevolmente compromettendo anche in maniera significativa la nostra capacità di recupero nell’arco della giornata rendendoci stanchi, svogliati e spesso irritabili.

A Volte E Una Questione Di Sonno 1 Alkaenergy

Se dovessimo paragonare il tuo corpo all’ auto che utilizzi per muoverti, ti inviterei a riflettere sulla tipologia di carburante che utilizzi. Il numero di ottano, è il parametro convenzionalmente adottato come unità di misura della qualità del carburante con cui si va a rifornire il proprio motore.

Ecco immagina di sostituire la benzina tradizionale EuroSuper con quella Superplus: passando da 95 a un numero di ottano 98, ti accorgerai come le prestazioni del motore saranno migliori. Tornando al vecchio carburante, invece, noterai subito la differenza. Un motore meno prestante che non riesce a dare il meglio semplicemente perché lo hai mal alimentato. E così vale per il tuo corpo.

Dormire meno e meglio si può

Privilegiare durante la cena alimenti di fibra vegetale allunga la durata della fase più profonda del sonno. Il consumo di pietanze principalmente zuccherine, invece, determina un sonno poco ristoratore, intervallato da un eccessivo numero di risvegli. Favorire il consumo di proteine alla sera come uova, carne, pesce o legumi, abbinati ad una verdura preferibilmente cotta, permette, inoltre, al corpo di prelevare da questi alimenti il triptofano, un amminoacido essenziale precursore della serotonina che agisce favorevolmente sulla melatonina coinvolta nella regolazione dei ritmi del sonno.

A Volte E Una Questione Di Sonno 2 Alkaenergy

Il caffè, invece, è acidificante per l’organismo e l’alcol consumato dopo i pasti si trasforma in zucchero. Caffè e alcol vanno dunque limitati poiché aumentano il tempo necessario per addormentarsi e riducono la fase profonda del sonno che più incide sul recupero fisico e sulla memorizzazione.

Dormire bene è fondamentale per l’organismo al fine di poter rigenerarsi, il che significa che durante il sonno avvengono tutte le reazioni chimiche volte a preservare il corpo nel suo stato ottimale. Il sonno sarà qualitativamente migliore, ti sveglierai riposato e avendo tempi di recupero nettamente superiori tenderai a ridurre le ore dedicate a dormire, quelle ore che impiegavi a ripristinare l’equilibrio del tuo corpo!

Zucchero sonno e energia

Lo zucchero in generale ha un effetto stimolatore sulle ghiandole surrenali similmente ad alcuni stimolanti acidificanti molto comuni nel nostro stile di vita occidentale. Le ghiandole surrenali, che anticamente ci fornivano un surplus di energia per scappare dai predatori e cacciare le prede, introducono dopo un breve picco di energia, un ormone chiamato cortisolo. In pratica l’esatto antagonista della serotonina. 

A sera, quindi, se prima di coricarti non avrai intenzione di fare una battuta di caccia o semplicemente scappare da un predatore, difficilmente riuscirai a goderti un buon sonno notturno! Dormire bene, poi, significa anche tenere a bada lo stimolo della fame con le debite conseguenze sul tuo peso corporeo. Un particolare tipo di magnesio, infine, di cui parleremo nel prossimo articolo, svolge un ruolo fondamentale sul sonno poiché ne riequilibra il ciclo e agisce favorevolmente sulla muscolatura rilassandola.

In generale le persone che imparano a gestire il proprio picco glicemico avranno come conseguenza naturale un incremento dell’energia da utilizzare per mantenere alto il focus sui propri obiettivi ed essere più performante nel lungo periodo.

Se dovessimo paragonarci al motore di un’auto potremmo senz’altro essere un motore elettrico la cui resa aumenta nel tempo, a mano a mano che impariamo a gestirlo e la cui potenza si sprigiona linearmente nel tempo senza cali ne picchi a mano amano che si impara a gestirlo.

Uno stile di vita alcalino coniuga questi semplici concetti ad una consapevolezza maggiore nello stimolare in modo naturale l’espulsione di acidi, tossine e metaboliti infiammatori.

Il ripristino di una linfa alcalina determina in maniera efficace, misurabile e duratura un notevole incremento di energia focus e resilienza

Alkaenergy® ti permetterà di sfruttare ed aumentare incredibilmente le energie che già hai dentro di te e ti aprirà le porte di una vita fondata su un’antica e naturale scala di valori:

+ Tempo

+ Energia

+ Difese immunitarie

+ Relazioni

+ Business

Enjoy Alkalife!

Ti è piaciuto questo articolo?

Tutte le informazioni pubblicate hanno carattere divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni mediche o sostitutive della medicina tradizionale. In caso di patologie pregresse è sempre opportuno rivolgersi preventivamente al proprio medico curante. L’articolo ha intenzione di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo