Alcalinizzazione e sistema linfatico: perché parlarne

Filling Document

Se stai ascoltando per la prima volte concetti come “Sistema linfatico” e “Alcalinizzazione” e ti stai chiedendo perché il tuo medico non te ne abbia mai parlato, è da attribuirsi sostanzialmente al ruolo che nel XXI secolo assume la medicina allopatica, che è quello di focalizzarsi prevalentemente sui sintomi della malattia e sulla diagnosi.

L’evoluzione della medicina tradizionale

Prova a pensare quanto abbiamo goduto dell’evoluzione della chirurgia e della medicina tradizionale. Nel 1900 si moriva di parto e nella seconda guerra mondiale le peritoniti erano quasi tutte letali. Siamo dunque grati alla medicina allopatica per aver contribuito a salvare letteralmente molte vite.  

Dobbiamo, tuttavia, ricordarci che ancora oggi sono vive conoscenze ancestrali tipiche del bacino mediterraneo e che riguardano nello specifico l’alcalinizzazione e il sistema linfatico, una parte fondamentale del nostro corpo, quel 20% di acqua libera che fa un lavoro davvero umile: idrata, nutre le cellule e le ripulisce dai residui metabolici. 

Perché ti diciamo questo?

Perché è lì che si gioca la partita, come due facce della stessa medaglia. Se pur grati all’evoluzione che si è registrata  nella chirurgia e nella medicina nel XXI secolo, sta a noi invece prendere in carico la consapevolizzazione della prevenzione, che non è diagnosi predittiva. 

Tutto questo avviene partendo dal nostro sistema linfatico, che deve contenere una linfa misurabilmente alcalina. 

Quell’acqua libera, che lambisce tutto ciò che è solido nel tuo corpo, è sempre stata, per i primi 9 mesi di vita, nel liquido amniotico nel quale tutti gli esseri umani crescono fortemente alcalini, con un pH che oscilla tra 7,5 e 8. 

Il pH, che è la metrica della misurazione di un liquido oltre 7, definisce la neutralità ovvero ci dice che è un valore alcalino (=basico). 

Quando poi veniamo alla luce e cresciamo tendiamo a compromettere l’alcalinità con stili di vita errati in ambienti anch’essi ormai compromessi (smog, agricoltura intensiva, metalli pesanti, stress etc…)

Perché il sistema linfatico si infiamma?

Compromettere l’alcalinità significa ‘sporcare’, consentitemi questo termine, la nostra linfa che da fiume in piena si trasforma in stagno con valori di pH inferiori a 7,5: entriamo dunque nella zona acida sottoponendo il corpo al rischio di infiammazioni che si traducono in malessere.

La medicina allopatica si focalizza, com’è naturale che sia, sui sintomi: li individua, li analizza e li cura.

Tuttavia in questo caso siamo già in fondo al fiume della vita! 

Se pensi al fiume più lungo d’Italia, il Po, nasce nel Monviso e finisce il suo corso nell’Adriatico. Seguire ogni piccolo ramo del delta del Po è un lavoro fondamentale per garantire un’acqua pulita; lo stesso vale per la tua linfa. Se ti preoccuperai in maniera consapevole  di mantenerla come un fiume che scorre e che dilava da residui e tossine, tutto ciò limiterà le infiammazioni del tuo corpo prevenendo l’insorgere di malattie e/o limitandone le conseguenze.

Non abbiamo idea di quale sia il destino e il crono-programma che ci aspetta come conseguenze delle nostre azioni. Tuttavia è anche vero che mediante un processo personalizzato di ‘pulizia’ del corpo dalle tossine, in poche settimane e in maniera tangibile, la tua linfa tornerà in area neutra e salirà verso l’alcalino.

Alcalinizzazione E Sistema Linfatico Perchè La Medicina Tradizionale Non Ne Parla3

L’alcalinizzazione facilita il lavoro del medico

Ecco quindi che anche il farmaco assunto per ridurre l’infiammazione e che spesso diventa un “veleno graduato”, farà effetto più rapidamente e, soprattutto, non creerà ulteriori scorie e non amplificherà un eventuale secondo stadio di infiammazione. Renderà dunque più libero e sereno il medico allopatico, perché nel tuo corpo egli troverà non uno stagno, ma un fiume che riesce a espellere le tossine e a ripristinare l’equilibrio, permettendoti di ritrovare salute e benessere. 

Il tema dell’alcalinizzazione è ben conosciuto. Ti invito a consultare “PubMed.gov”: la Bibbia online dei medici allopatici, in lingua inglese. Impara a essere curioso e a misurare empiricamente i risultati. 

Solitamente quando pensiamo all’acidosi pensiamo ad uno stato infiammatorio e ad un calo di energia . Ciò che è acido corrode, corrompe, infiamma: è già nell’etimologia stessa della parola. Troverai centinaia e centinaia di pubblicazioni di specialisti, di medici e di ricercatori che si focalizzano esattamente su questo tema. 

Charles Darwin With Science Of Evolution

Viviamo in corpi che hanno centinaia di milioni di anni e dovremmo pensare a noi stessi esattamente come ci raccontava Charles Darwin: l’essere umano non è il più forte (i primati), non è il più intelligente (pare che siano i cetacei) ma è quell’essere che è più in grado di adattarsi. 

L’adattamento costa fatica, quindi fai un salto fuori dalla zona di comfort. Pensa all’alcalinizzazione come alla strada che ti porterà a vivere il tuo percorso con energia, benessere e disinfiammazione. 

Per questo articolo è tutto: spero che ti abbia dato spunti preziosi e che ti sia stato utile.

Se hai appena conosciuto il mondo Alkaenergy, abbiamo una sorpresa per te: una mini-serie gratuita da 4 video (su YouTube), in cui potrai scoprire tutte le fondamenta per rivoluzionare la tua vita e sprigionare l’energia che giace dentro di te.

 

In particolare, in questa mini-serie scoprirai:

⚡ Com’è nato Alkaenergy e perchè
⚡ Perchè 3 italiani su 5 hanno problemi legati all’energia e alle infiammazioni
⚡ Il motivo per cui così tante persone hanno problemi di cali di energia, di infiammazione e di sbalzi di concentrazione/umore
⚡ Il metodo semplice per ottenere 2 ore di boost di energia tutte le mattine
⚡ Perché il comune concetto di “Dieta” è completamente sbagliato
⚡ Il legame di tutto ciò con il sistema linfatico (e che cos’è il sistema linfatico)
⚡ Il ruolo e l’importanza dell’alcalinizzazione
⚡ Come scoprire se hai problemi di eccessiva acidità e perchè questo impatta negativamente su tutte le aree della tua vita
⚡ In che modo le fasi lunari condizionano la tua vita
⚡ I tre step del percorso Alkaenergy e come intraprenderlo

Clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla mini-serie gratuita su YouTube:

 

Con Alkaenergy potrai generare in maniera definitiva un benessere psicofisico che non sentivi da tempo. Alkaenergy è uno stile di vita che non ti richiede cambi radicali di dieta o attività, e ha già aiutato migliaia di persone in tutta Italia a sentirsi più felici, vitali e riscoprire un benessere profondo.

Vuoi passare subito all’azione e scoprire di più sul protocollo Alkaenergy?

Visita la pagina dedicata, in cui troverai tutte le informazioni e avrai la possibilità di richiedere una coaching gratuita. Clicca qui per visitarla, dopodiché clicca sul pulsante che troverai in fondo, per richiedere la coaching gratuita.
Ti aspetto al prossimo articolo e ai blocchi di partenza con il protocollo.
Ciao!

+ Tempo

+ Energia

+ Difese immunitarie

+ Relazioni

+ Business

Enjoy Alkalife!

Ti è piaciuto questo articolo?

Tutte le informazioni pubblicate hanno carattere divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni mediche o sostitutive della medicina tradizionale. In caso di patologie pregresse è sempre opportuno rivolgersi preventivamente al proprio medico curante. L’articolo ha intenzione di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo