Combatti quotidianamente contro ansia e stress?
Sai che il benessere del tuo cervello, oltre alla qualità dei pensieri, è strettamente connesso al tuo stato di infiammazione?
Nel mondo contemporaneo, l’ansia e lo stress hanno raggiunto proporzioni epidemiche. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, viviamo in un’epoca in cui queste condizioni influenzano significativamente la vita quotidiana. In Italia, ma ovviamente non solo, molte persone nell’ultimo anno, riferiscono di esserne affette, sperimentando un notevole aumento di tensione, ansia e stress.
In questo articolo esploreremo un aspetto meno noto ma altrettanto importante: il collegamento tra il benessere del cervello e l’infiammazione.
Un passo indietro: come funziona il tuo corpo?
Per comprendere appieno questa connessione, dobbiamo iniziare con una visione generale di come il nostro corpo funziona. Il corpo umano è composto da tessuti sia liquidi che solidi, e spesso ci concentriamo principalmente su questi ultimi.
Pensiamo al sangue, che svolge un ruolo fondamentale nell’idratare, nutrire e ossigenare le nostre cellule. Tuttavia, spesso trascuriamo il sistema linfatico, noto come “l’acqua libera” del corpo. Il sistema linfatico svolge un ruolo cruciale nella pulizia dai residui metabolici.
Il cervello, il fulcro delle nostre funzioni cognitive, galleggia in un liquido linfatico speciale chiamato “liquor”. Questo liquido è misurabile per il suo grado di infiammazione tramite esami specifici.
Il pH del liquor
È interessante notare che il liquor ha un pH molto alcalino, quasi identico a quello del liquido linfatico, con un valore di circa 7,5/7,8. Questo valore è quasi simile a quello del liquido amniotico in cui siamo stati immersi per nove mesi prima di nascere. Tutto ciò che supera 7 è considerato alcalino o basico.
Esaminiamo ora come possiamo valutare il nostro stato di infiammazione a partire da semplici test. Al mattino, a digiuno, possiamo misurare il pH della saliva con delle strisce di carta tornasole. Un valore superiore a 7,5 indica l’assenza di infiammazione, mentre tutti i valori inferiori a 7 sono campanelli d’allarme. È possibile eseguire lo stesso test anche con l’urina, e un pH inferiore a 6,5 suggerisce un’infiammazione.

La correlazione tra energia e alcalinità
Il nostro livello di energia è strettamente legato al grado di alcalinità del sistema linfatico. Quando il nostro corpo mantiene una fisiologicità alcalina, ogni cellula, comprese quelle nel liquor cerebrale, può generare il massimo livello di energia, che raggiunge il 100%. Tuttavia, se il pH del liquido linfatico scende al di sotto di 7, la generazione di energia diminuisce drasticamente, arrivando a circa il 50/60%. Questa situazione è particolarmente critica per il cervello, che richiede una grande quantità di energia sotto forma di glucosio.
Un’acidità eccessiva porta all’accumulo di cortisolo, l’ormone dello stress. Pertanto, comprendere il concetto di stress dal punto di vista biochimico è fondamentale. Oltre alle pratiche di coltivazione del pensiero positivo e alle terapie psicologiche, è possibile ottenere benefici misurabili e tangibili favorendo l’alcalinità del corpo.
I gravi sintomi delle infiammazioni
Le infiammazioni croniche possono portare all’irritabilità, alla scarsa capacità di concentrazione e persino alla confusione mattutina o all’affaticamento post-prandiale che ci impedisce di raggiungere uno stato di benessere ottimale.

Questi sintomi, spesso attribuiti allo stress, hanno una base biochimica semplice: l’acidità del corpo. Pertanto, apportare modifiche consapevoli all’alimentazione, preferendo alimenti con potenziale acidificante minore, può contribuire in modo significativo a ripulire i circa 20 litri di liquido linfatico presente nel nostro organismo e a migliorare le prestazioni complessive.
In breve, comprendere il legame tra il pH del sistema linfatico e il nostro cervello può essere fondamentale per affrontare l’ansia e lo stress. Mantenere il nostro corpo in uno stato di equilibrio alcalino può avere un impatto positivo sulla nostra energia, sulla capacità di concentrazione e sul nostro benessere generale.
Per questo articolo è tutto: immagino ti abbia dato spunti preziosi e che ti sia stato utile.
Se hai appena conosciuto il mondo Alkaenergy, abbiamo una sorpresa per te: una mini-serie gratuita da 4 video (su YouTube), in cui potrai scoprire tutte le fondamenta per rivoluzionare la tua vita e sprigionare l’energia che giace dentro di te.
In particolare, in questa mini-serie scoprirai:
⚡️ Com’è nato Alkaenergy e perchè
⚡️ Perchè 3 italiani su 5 hanno problemi legati all’energia e alle infiammazioni
⚡️ Il motivo per cui così tante persone hanno problemi di cali di energia, di infiammazione e di sbalzi di concentrazione/umore
⚡️ Il metodo semplice per ottenere 2 ore di boost di energia tutte le mattine
⚡️ Perché il comune concetto di “Dieta” non è propriamente corretto
⚡️ Il legame tra energia e il sistema linfatico (e che cos’è il sistema linfatico)
⚡️ Il ruolo e l’importanza dell’alcalinizzazione
⚡️ Come scoprire se hai problemi di eccessiva acidità e perchè questo influisce negativamente su tutte le aree della tua vita
⚡️ In che modo le fasi lunari condizionano la tua vita
⚡️ I tre step del percorso Alkaenergy e come intraprenderlo
Clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla mini-serie gratuita su YouTube:
Con Alkaenergy potrai generare in maniera definitiva un benessere psicofisico che non sentivi da tempo. Alkaenergy è uno stile di vita che non ti richiede cambi radicali di dieta o attività, e ha già aiutato migliaia di persone in tutta Italia a sentirsi più felici, vitali e riscoprire un benessere profondo.
Vuoi passare subito all’azione e scoprire di più sul protocollo Alkaenergy?
Visita la pagina dedicata, in cui troverai tutte le informazioni e avrai la possibilità di richiedere una consulenza gratuita. Clicca qui per visitarla, dopodiché clicca sul pulsante che troverai in fondo, per richiedere la consulenza gratuita.
Ti aspetto al prossimo articolo.
Ciao!