Blog
Perché dormiamo più di 8 ore a notte?
Se dormiamo 8 o più di 8 ore a notte significa che il nostro corpo necessita di 3 o più ore per smaltire gli zuccheri in eccesso di muscoli, fegato e cervello.
3 abitudini per seguire uno stile di vita sostenibile
Per noi la sostenibilità è uno stile di vita, che parte proprio dalla consapevolezza e dall’attenzione che mettiamo nelle nostre scelte quotidiane.
Osteoporosi: l’alcalinizzazione può aiutarti a stare meglio
L’osteoporosi colpisce un terzo delle donne sopra i 50 anni e circa il 20% della popolazione sopra i 60 anni.
La pelle: alcalinizzazione e salute della donna
Parliamo di un organo la cui salute è strettamente legata a quella dell’intestino: la pelle.
L’intestino: alcalinizzazione e salute della donna
L’intestino è una superficie che va dai 5 agli 8 metri che parte dal piloro e arriva fino all’orifizio anale.
Memoria sempre giovane? Con lo stile di vita alcalino si può!
C’è un momento nella vita di ciascuno di noi in cui avvertiamo le prime avvisaglie di deficit di memoria. Può capitare al lavoro, a scuola …
Il movimento non va in lockdown.
Lo smart e il remote working sono il presente e il futuro della lavoro svolto da casa. Ma non dobbiamo trascurare l’importanza dell’attività fisica per il benessere del nostro organismo.
Mente e cibo: un legame per la vita
Scegliere gli alimenti giusti è importante non soltanto per il funzionamento ottimale dell’intestino, ma anche per il forte legame che il cibo ha con la mente.
Allenare corpo e mente per rendere automatica un’abitudine
Allenare il corpo e la mente rende automatica un’abitudine in maniera permanente. L’alimentazione e l’attività fisica intesa come ‘movimento’ sono abitudini virtuose che andrebbero sviluppate, migliorate …
Testimonianza Paola Iacobini Istruttore Club Formazione Italiana
http://www.paolaiacobini.it/it/