Cioccolato che passione

Cioccolato Che Passione Alkaenergy
Cioccolato Che Passione Alkaenergy 2

Il cioccolato è un alimento salutare, oltre che gustoso, purché contenga un’elevata percentuale di cacao (almeno il 70%), non abbia troppo zucchero e sia meno elaborato possibile.  Secondo alcuni studi, infatti, il cioccolato perderebbe tutte le proprietà antiossidanti quando è accompagnato con il latte, riducendo gli effetti cardioprotettivi del cacao che essendo ricco di acidi grassi, tra cui l’acido oleico dalle proprietà anti-infiammatorie, dona benefici al nostro organismo.

Proprietà e benefici del cioccolato fondente

  • Il cioccolato fondente è un alimento utile essendo ricco di polifenoli dall’azione antiossidante e antinfiammatoria,
  • Il cacao contiene una miriade di flavonoidi tra cui l’epicatechina, una sostanza che agisce sulle fibre muscolari del cuore consentendo alle arterie di mantenersi flessibili e dilatate, favorendo anche un abbassamento della pressione arteriosa.
  • Il cioccolato stimola la produzione di serotonina e svolge, dunque, sul sistema nervoso un’azione eccitante ed antidepressiva. La serotonina è un ormone prodotto dal cervello che determina il buonumore.
  • Migliora le performance sportive, poiché pare migliori l’ossigenazione dei tessuti, incrementando l’apporto di sangue ai muscoli. Inoltre, il consumo di cioccolato permetterebbe di favorire il recupero ed evitare danni muscolari quando assunto immediatamente dopo l’esercizio fisico e poi nuovamente a distanza di 2 ore.
  • Aiuta a mantenere il peso forma poiché grazie alla presenza di fibre, il cioccolato aumenta la sazietà e diminuisce il senso di fame agendo sulla produzione di grelina, l’ormone responsabile proprio del senso della fame.
  • Stimola la produzione di insulina ed infine svolge un’azione benefica anche sul nostro microbiota intestinale, poiché la produzione del cioccolato inizia con la fermentazione dei semi che porta alla crescita di microrganismi di origine batterica e fungina.

AlkaPill

  • Il cioccolato è benefico solo se contiene una percentuale di cacao pari o superiore al 70%.
  • Quando lo acquisti ricordati sempre di leggere l’etichetta, in modo da verificarne l’effettiva qualità e la percentuale di zucchero e latte.
  • Utilizzalo come snack in porzioni ridotte lontano dai pasti principali, a metà mattina e pomeriggio
  • Puoi trovare dell’ottimo cioccolato fondente abbinato a nocciole e fave di cacao che lo rendono piacevole al gusto fino a quando il tuo palato non si sarà abituato.
  • Limita il cioccolato al latte, non demonizzarlo, ma tienilo per le occasioni speciali, in modo da aiutare il tuo corpo a non infiammarlo

Per i suoi benefici il cacao si coniuga perfettamente a uno stile di vita alcalino che genera una consapevolezza maggiore nello stimolare in modo naturale l’espulsione di acidi, tossine e metaboliti infiammatori per ritrovare un benessere costante e duraturo.

Alkaenergy® ti permetterà di sfruttare ed aumentare incredibilmente le energie che già hai dentro di te e ti aprirà le porte di una vita fondata su un’antica e naturale scala di valori:

+ Tempo

+ Energia

+ Difese immunitarie

+ Relazioni

+ Business

Enjoy Alkalife!

Ti è piaciuto questo articolo?

Tutte le informazioni pubblicate hanno carattere divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni mediche o sostitutive della medicina tradizionale. In caso di patologie pregresse è sempre opportuno rivolgersi preventivamente al proprio medico curante. L’articolo ha intenzione di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo

Prenota una consulenza gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo