Il peso dei metalli pesanti sul tuo corpo

Alkaenergy il peso dei metalli pesanti sul tuo corpo 2019

L’ argomento di cui ti parlerò oggi mi sta particolarmente a cuore, perché molte persone sottovalutano quanto un eccesso di metalli pesanti nel nostro corpo, possa incidere notevolmente sulla capacità che esso ha di produrre energia.

Nell’organismo umano sono presenti tutti gli elementi chimici che si ritrovano in natura, ma  poiché interagiamo con l’ambiente alcuni di essi, sia metalli che non-metalli, possono accumularsi nell’organismo creando non solo un calo di energia, ma in talune occasioni anche gravi danni alla salute. Alcuni  metalli pesanti come il mercurio, il piombo, il cromo, il cadmio, il cobalto, il nichel, ecc. hanno, infatti la tendenza ad accumularsi nel suolo e quindi inevitabilmente finiscono con il far parte della nostra catena alimentare.

Viviamo, inoltre, in un mondo complesso da un punto di vista ambientale e questo chiaramente non aiuta. Non amo fare allarmismi, ma è chiaro che non possiamo ignorare che nei processi di coltivazione e produzione di alcuni alimenti come ad esempio molti cereali , vengono utilizzati massivamente elementi chimici che se consumati giornalmente possono agire negativamente sul nostro corpo creando accumuli innaturali.

Scegliere cibi di cui si conosce l’origine è un grande passo avanti, ma non basta e in verità è molto difficile districarsi nel complicato mondo degli alimenti.

Tieni presente dunque che uno stesso metallo assorbito per via respiratoria o per ingestione,  può essere essenziale a basse dosi e diventare tossico a dosi più elevate.

Alcuni dei sintomi da intossicazione da metalli pesanti si possono ricondurre ai seguenti:

  • Infiammazioni ed ulcere allo stomaco e all’intestino
  • Difficoltà di concentrazione, difficoltà di apprendimento, emicranie
  • Abbassamento delle difese immunitarie
  • Indebolimento delle ossa, con dolori articolari
  • Difficoltà respiratorie e irritazioni delle vie respiratorie
  • forte calo di energia

Come misurare l’accumulo di metalli pesanti

L’analisi del mineralogramma del capello consente di determinare l’accumulo nei tessuti di molti minerali (utili o tossici): il capello infatti trattiene i minerali nel corso della sua crescita ed è quindi un indicatore affidabile delle concentrazioni presenti mediamente nei tessuti.

I metalli pesanti vengono principalmente espulsi tramite gli organi emuntori, soprattutto i reni. E’ chiaro quindi che una loro ridotta funzionalità tende ad amplificare gli effetti indesiderati derivanti da un eccesso di metalli pesanti nel corpo.  Se dovessi paragonare come faccio sempre il tuo corpo ad una macchina, ti invito a chiudere con un tappo il tubo si scappamento della tua auto!

Le conseguenze sarebbero devastanti. Se il tuo corpo è intossicato e non riesce ad espellere quanto ha accumulato il risultato sarà un drastico calo di energia e in taluni casi l’insorgere di notevoli danni alla tua salute.

Come ben  sappiamo, infatti, un corpo la cui linfa è acidificata oltre ad essere energicamente meno efficiente risulta infiammato ( ciò che è acido corrode di fatto) riducendo drasticamente la capacità di funzionamento degli emuntori.

La combustione delle sigarette, e i fumi in generale,  pellicole e pentole  di alluminio, specie se stanno a lungo a contatto con cibi molto acidi e/o molto caldi, le tinte per i capelli , i prodotti utilizzati in lavanderia, i pesci di grandi dimensioni, i pesticidi sono solo alcuni delle possibili fonti di metalli pesanti.

Come liberarsi dei metalli pesanti

Esistono essenzialmente due gruppi di rimedi: i composti biologici e quelli di tipo farmacologico. I primi funzionano tramite una reazione chimica che “intrappola” nel composto l’atomo del metallo pesante, consentendone l’ossidoriduzione e di conseguenza l’evacuazione. Essi sono veri e propri farmaci, e vanno usati dopo aver consultato un medico esperto, perché possono avere controindicazioni. I rimedi di tipo biologico invece fungono da “spazzini” naturali grazie ai loro principi attivi organici. Tra questi vi sono ad esempio la zeolite, la bentonite, la clorella. Essi aiutano naturalmente ad espellere i metalli e così facendo ridonano al corpo quel benessere fisico di cui ha bisogno per produrre l’energia necessaria a svolgere le numerose attività di ogni giorno.

Uno stile di vita alcalino  stimola in modo naturale l’espulsione di acidi, tossine e metaboliti infiammatori dando al corpo il supporto necessario per riappropriarsi della propria energia.

Alkaenergy® ti permetterà di sfruttare ed aumentare incredibilmente le energie che già hai dentro di te e ti aprirà le porte di una vita fondata su un’antica e naturale scala di valori:

+ Tempo

+ Energia

+ Difese immunitarie

+ Relazioni

+ Business

Enjoy Alkalife!

Ti è piaciuto questo articolo?

Tutte le informazioni pubblicate hanno carattere divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni mediche o sostitutive della medicina tradizionale. In caso di patologie pregresse è sempre opportuno rivolgersi preventivamente al proprio medico curante. L’articolo ha intenzione di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo

Prenota una coaching gratuita e scopri il Protocollo Alkaenergy®

Riceverai i primi consigli per ripristinare il benessere psicofisico e il corretto livello alcalino del tuo corpo