Il magnesio, come confermano le più recenti ed innovative ricerche, è un metallo alcalino terroso in forma di sale minerale, indispensabile per il buon funzionamento elettrico del nostro organismo. Il fabbisogno quotidiano varia a seconda dell’età e del sesso, ma solo il 30-40% di quello che viene ingerito è poi assorbito dall’organismo. La moderna raffinazione dei cibi, tuttavia, ne ha causato una drammatica riduzione dei livelli di assunzione nella nostra alimentazione quotidiana.

Proprietà del cloruro di magnesio
Il magnesio è un elemento molto comune ed è il terzo per quantità tra quelli disciolti nella comune acqua di mare. A scoprirne le proprietà benefiche e terapeutiche fu il professor Pierre Delbert nel lontano1915.
Costui constatò che il cloruro di magnesio poteva essere utile per alleviare molti disturbi e ridurre l’incidenza di alcune malattie tra cui ad esempio bronchite cronica, asma, epilessia, osteoporosi, fuoco di Sant’Antonio, orticaria.
Non tutti sono a conoscenza, inoltre, che il pH delle acque marine più pure è analogo a quello del sistema linfatico umano. Un numero per certi versi magico ovvero 7,4 circa. Il magnesio marino,dunque, svolge un ruolo chiave in tutta la biochimica del nostro corpo, poiché essendo molto reattivo si presta bene agli scambi chimici che sono alla base della nostra fisiologia. Senza di esso non vi sarebbe Vita come la intendiamo noi. Proprio a causa della sua l’alta reattività, non si trova puro in natura, ma legato ad altri elementi, in composti.
Magnesio così fondamentale: perché
- aiuta a fissare il calcio nelle ossa (nelle quali in effetti si deposita) ed è quindi fondamentale nella crescita
- gioca un ruolo nel metabolismo, aiutando ad elaborare zuccheri e proteine, regolando la digestione
- fornisce un aiuto nel controllo di glicemia e colesterolo riducendo l’ipertensione
- è fondamentale per il nostro sistema nervoso in quanto indispensabile per l’incremento della reattività elettrica
- interviene negli impulsi muscolari, perciò se scarseggia diventano più probabili contratture croniche, crampi e spasmi.
- modula l’attività del sistema nervoso e protegge l’apparato cardiovascolare
- è elemento essenziale per una buona qualità del sonno. Leggi anche: https://www.alkaenergy.it/a-volte-e-una-questione-di-sonno/
Carenza di magnesio
Se questo importante elemento scarseggia nel nostro corpo, è facile intuire come la sua carenza possa essere la causa di:
- Fragilità ossea, dolori ossei e alle giunture
- Gastriti, intestino irritabile e stitichezza
- Ipertensione, colesterolo alto, glicemia alta
- Emicranie, stanchezza immotivata, ansia, irritabilità e agitazione
- Crampi, spasmi, dolori muscolari e tic, astenia ed anche dei sintomi psichici
Il magnesio è disponibile in natura
Essendo così comune, il magnesio si trova in molti tipi di cibo, ma in alcuni, naturalmente, è più concentrato. Tenete presente, inoltre, che lo zucchero raffinato, l’alcool ed il sale ne ostacolano l’assorbimento
Ecco un utile elenco di cibi utili a fare una provvista:
- Frutta secca come mandorle e noci
- Semi di sesamo
- Legumi, in particolare fagioli, lenticchie
- Verdure a foglia verde
- Frutta fresca, come avocado e banane
- Cereali integrali, compresa la semplice crusca
- Dulcis in fundo, il cacao.
Da non dimenticare che le cosiddette acque magnesiache ne contengono una buona quantità.

Gli integratori
Purtroppo il magnesio che comunemente conosciamo e che viene utilizzato per produrre gli integratori è un sale organico derivato come ad esempio il carbonato o il pidolato di gran lunga meno efficace. Il cloruro di magnesio o sale marino, invece, è un sale formato da più elementi: il magnesio e il cloro (MgCl2). Esso viene estratto naturalmente dall’acqua del mare (vi ricordate che ha lo stesso pH di linfa e sangue…), è incolore e facilmente solubile. Il cloro, sotto forma di cloruro, è l’anione presente in maggior quantità nel plasma, nel sangue e negli spazi intercellulari.
Esso è di vitale importanza per l’equilibrio elettrico tra l’interno e l’esterno della membrana cellulare e come componente essenziale dei succhi gastrici.
In altre parole essendo disponibile naturalmente nell’acqua del mare il giusto e misurato apporto nei corretti momenti e modalità contribuisce enormemente a facilitare l’alcalinizzazione del sistema linfatico.
Uno stile di vita alcalino coniuga questi semplici concetti ad una consapevolezza maggiore nello stimolare in modo naturale l’espulsione di acidi, tossine e metaboliti infiammatori.
Il ripristino di una linfa alcalina determina in maniera efficace, misurabile e duratura un notevole incremento di energia focus e resilienza. Per misurare la performance ed il corretto funzionamento della pompa della Vita, il nostro cuore, facciamo l’elettrocardiogramma e per questa ragione mi piace spesso paragonare il magnesio all’elettricista del nostro corpo. Nei moderni apparecchi elettrici il controllo è svolto sui fili di rame, nel nostro corpo questa funzione è svolta prevalentemente proprio con il fondamentale supporto di questo strano ed affascinante metallo alcalino terroso: il magnesio.
Alkaenergy®, anche grazie all’acquisizione di questa fondamentale ed antica conoscenza ti permetterà di sfruttare ed aumentare incredibilmente le energie che già hai dentro di te e ti aprirà le porte di una vita fondata su un’antica e naturale scala di valori: