Ti è mai capitato di dormire 3 ore e svegliarti carico? Oppure di dormirne 8 e svegliarti stanco, esausto? Ecco il perché…
Il tema del sonno è un mistero che, probabilmente, bisognerebbe comprendere in maniera più approfondita.
Come possiamo legare il concetto di alcalinizzazione (quindi salubrità, benessere e pulizia del sistema linfatico) alla performance diurna?
Ma facciamo un passo indietro: perché parliamo di giorno, quando dovremmo parlare di sonno?
Perché è l’altra faccia della medaglia!
Il sonno è il momento in cui il corpo si ristora, si ripristina: i procedimenti neuronali si consolidano nella nostra memoria profonda. Ma per fare questo, dobbiamo vedere il punto di vista diurno.
Quando un corpo è alcalino, l’energia il 100%: la necessità di ristoro NON corrisponde MAI alle 8 ore “canoniche”, di cui tutti parlano.
Sonno, sole e luna
Facciamo un ragionamento semplice, ma profondo. Ricordiamo la Luna: noi abbiamo 4 maree, chi ha la fortuna di vivere a contatto con il mare lo vede.

Il corpo umano funziona in maniera analoga. Abbiamo due maree acide di espulsione: all’alba e al tramonto. E due maree basiche di riposo, a mezzogiorno o a mezzanotte.
E così funzioniamo in parallelo, come se fosse il negativo. Ricordi i film 35 millimetri, delle vecchie pellicole fotografiche? Ecco, quella è l’immagine.
La notte ripristina la funzionalità giornaliera e una linfa alcalina, durante il giorno, ti fa un dono fisiologico.
Durante la notte, la ghiandola pineale secerne la melatonina. La melatonina è un po’ come un pompiere, per il cortisolo. E attiva, pare, qualsiasi reazione chimica nel nostro corpo.
La notizia però è particolare: la melatonina si attiva durante la marea basica, quindi tra mezzanotte e quelle 2/3 ore successive. Quindi la prima regola per avere un sonno ristoratore è quello di riuscire a dormire almeno tre 4 ore, nell’intervallo di tempo dalle 23 alle 4 di notte: è il momento di massima attività di questa meravigliosa ghiandola. È il pompiere.
La relazione tra il pH e il fabbisogno di sonno
Il corpo umano è cresciuto per 9 mesi in un grembo a pH 8: il liquido amniotico. Siamo tutti nati nell’acqua alcalina: quando la linfa è alcalina, il combinato disposto di una corretta “posologia” di sonno (almeno 3 ore, tra le 11 di sera e le 4 di notte) porterà a una quantità di sonno ristoratore che è direttamente proporzionale al tuo pH.
Il pH è la misurazione di quanto sei acido o basico. Quando siamo alcalini, abbiamo bisogno di 5 ore di sonno. Quindi una persona fisiologicamente che va a dormire a mezzanotte, alle 5 si alza. È la fisiologia dei nostri oltre 100 milioni di anni di evoluzione.
Quando il pH invece non è più superiore a 7,5, subentrano 3 ore aggiuntive di fabbisogno di sonno, perchè c’è bisogno di:
⚡ Ripulire i muscoli
⚡ Ripulire il cervello
⚡ Ripulire il fegato

Quindi la necessità di sonno comincerà ad ampliarsi. Per avere una vita piena, ma anche “quantitativamente superiore”, dobbiamo essere alcalini.
Che cosa intendiamo per “quantitativamente superiore”?
Facciamo un esempio: un uomo vive circa 80 anni. Se dormiamo 8 ore, stiamo svegli 50 anni. Se dormiamo 5/6 ore, stiamo svegli oltre 60 anni!!
Cosa vuol dire avere 10 anni di vita vissuta da poter vivere al 100% di energia?
È semplicemente impagabile…
Se poi riusciamo a incastrare la parte di massima funzionalità della ghiandola pineale, con l’alcalinizzazione, allora sì che ti puoi svegliare all’alba con l’energia di un leone adolescente, che affronta tutta la propria vita a grandi balzi, senza mai arretrare di un millimetro!
Questa è la vita alcalina. Questa è la metrica e la misurabilità di un sonno ristoratore, che permette di vivere appieno i propri sogni con tanta energia, declinandoli in azioni e realizzazioni pratiche della vita quotidiana.
Per questo articolo è tutto: spero che ti abbia dato spunti preziosi e che ti sia stato utile.
Se hai appena conosciuto il mondo Alkaenergy, abbiamo una sorpresa per te: una mini-serie gratuita da 4 video (su YouTube), in cui potrai scoprire tutte le fondamenta per rivoluzionare la tua vita e sprigionare l’energia che giace dentro di te.
In particolare, in questa mini-serie scoprirai:
⚡ Com’è nato Alkaenergy e perchè
⚡ Perchè 3 italiani su 5 hanno problemi legati all’energia e alle infiammazioni
⚡ Il motivo per cui così tante persone hanno problemi di cali di energia, di infiammazione e di sbalzi di concentrazione/umore
⚡ Il metodo semplice per ottenere 2 ore di boost di energia tutte le mattine
⚡ Perché il comune concetto di “Dieta” è completamente sbagliato
⚡ Il legame di tutto ciò con il sistema linfatico (e che cos’è il sistema linfatico)
⚡ Il ruolo e l’importanza dell’alcalinizzazione
⚡ Come scoprire se hai problemi di eccessiva acidità e perchè questo impatta negativamente su tutte le aree della tua vita
⚡ In che modo le fasi lunari condizionano la tua vita
⚡ I tre step del percorso Alkaenergy e come intraprenderlo
Clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla mini-serie gratuita su YouTube:
Con Alkaenergy potrai generare in maniera definitiva un benessere psicofisico che non sentivi da tempo. Alkaenergy è uno stile di vita che non ti richiede cambi radicali di dieta o attività, e ha già aiutato migliaia di persone in tutta Italia a sentirsi più felici, vitali e riscoprire un benessere profondo.
Vuoi passare subito all’azione e scoprire di più sul protocollo Alkaenergy?
Visita la pagina dedicata, in cui troverai tutte le informazioni e avrai la possibilità di richiedere una coaching gratuita. Clicca sul pulsante qui sotto e clicca sul pulsante che troverai in fondo, per richiedere la coaching gratuita:
https://alkaenergy.it/prenota-coaching-gratuita/
Ti aspetto al prossimo articolo e ai blocchi di partenza con il protocollo.
Ciao!